-
Tutti
-
Camere
-
Ristorante
-
Rooftop
ANTIPASTI
Artichokes salad with "roman mint" and Parmigiano Reggiano.
Allergens: 7
13
Sea Bream Ceviche with fennel, grapefruit and pink pepper.
Allergens: 4-12- *
16
Vegetable and shrimps tempura with sweet-sour sauce.
Allergens: 1-2-3-4-6-12- *
15
Beef tartare, dried tomatoes, pine nuts, Taggiasca olives, parmesan, rocket, balsamic vinegar and basil.
Allergens: 6-7-8-12
17
Poché egg with varation of asparagus and Bottarga (roe pouch).
Allergens: 1-3-4-12- *
14
Salad with the best seasonal vegetables selected by the chef served raw and cooked, lemon anchovy sauce, EVO olive oil and raspberry vinegar.
Allergens: 4-6-9-12
10
Roasted tomatoes soup, stracciatella cheese and basil oil.
14
PRIMI PIATTI
Homemade ravioli filled with Genovese in onion broth.
Allergens: 1-3-6-7-9-12 *
16
Maccheroncini "Gricia" style with fava beans.
Allergens: 1-3-6-7-12 *
14
Gnocchi with spring vegetables, stracciatella cheese and peanuts.
Allergens: 1-3-5-7-8-9-12 *
16
Curcuma risotto with asparagus and marinated egg.
Allergens: 3-7-9-12
16
Homemade chitarrine pasta with yellow datterino cream, tuna tartarre and bread crumbs with squid ink.
Allergens: 1-3-4-12
18
Homemade tagliatelle pasta with shrimps, burrata cheese and "Roccolano" saffron.
Allergens: 1-2-3-4-7-12-*
18
Spaghettone with black garlic, oil and shrimps.
Allergens: 1-2-3-4-12 *
18
SECONDI
Sea bass with variations of artichokes.
Allergens: 4-7-12 *
26
Sliced Tuna with fennel and oranges.
Allergens: 4-12 *
23
Roasted Codfish with lemon potatoes and roasted red peppers.
Allergens: 4-12 *
19
Roasted Octopus with chickpea cream and agretti salad.
Allergens: 4-12 *
25
Roasted cauliflower with caciocavallo cream.
Allergens: 7-12
14
Breaded veal cutlet in the milanese style with french fries and side salad.
Allergens: 1-3-12
29
Roast Chicken With baked potatoes and chicory.
Allergens: 9-10-12
22
Crunchy pork terrine, vignarola (Roman spring vegetable stew) and myrtle sauce
Allergens: 9-12
22
MAMA'S DESSERT
Tiramisù al biscotto di Roma
Allergie: 1-3-6-7-8-12
7
Biscotto al cocco glassato al cioccolato, sorbetto ananas e lime.
Allergie: 1-3-5-6-7-8-12
8
Biscotto al cioccolato, mousse al cioccolato e Amarena.
Allergie: 1-3-5-6-7-8-12
8
Crostata di ricotta e grano con sorbetto all'arancia.
Allergie: 1-3-5-6-7-8-12
8
Crostata di mele con gelato alla crema
Allergie: 1-3-5-6-7-8-12
8
Insalata di fragole e foglie di menta con sorbetto lampone
Allergie: 12
8
Spuma di latte di riso con fragole e mandorle pralinate
Allergie: 6 - 8 - 12
8
Scegli uno tra
Penne pasta with tomato sauce.
Allergeni: 1-7-12
Maccheroni pasta with beef ragout.
Allergeni: 1-7-12
Mini burger with french fries.
Allergeni: 1-6-7-11-12
Grilled chicken breast with vegetables.
Allergeni: 12
Steamed sea bass with vegetables.
Allergeni: 4-12
Penne pasta with parmesan cheese.
Allergeni: 1-7-12
...e uno tra
Homemade ice cream.
Allergeni: 3-5-6-7 (Nocciola, Pistacchio, Vaniglia, Castagna)
6-12 (Lampone, Limone, Frutto della Passione, Mango, Cioccolato)
Fruit salad.
12
Colazione
18
À la carte dalla cucina
Allergeni: 1-3-6-7-8-12- *
1,5
Allergeni: 1-3-6-7-8-12- *
1.5
Allergeni: 1-3-6-7-8-12
2
Allergeni: 1-3-4-6-7-12
7
Allergeni: 1-3-6-7-8-9-12-13-14
7
Allergeni: 1-3-6-7-8-12
3
Allergeni: 1-3-6-7-12
6
Allergeni: 1-6-7-8-11-12
4
5
Allergeni: 1-3-6-7-12
5
Allergeni: 3-6-7-9-12
10
BRUNCH DETOX DEL MAMA
Angolo dedicato al food detox più shot di vodka.
Hummus, babaganoush, tzatziki, pane pita, spaghetti di riso, guacamole.
Caponata, panzanella, verdure grigliate, frittatine.
Carpacci di pesce, insalata di mare, pesce marinati, salmone affumicato.
Primi piatti con un primo sempre espresso, arrosto al trancio, contorni di stagione.
Pancake, selezione di torte, dessert al cucchiaio, live cooking waffle e crepe.
FAMILY BRUNCH DEL MAMA
Pennette al pomodoro, polpette e mini burger.
Hummus, babaganoush, tzatziki, pane pita, spaghetti di riso, guacamole.
Caponata, panzanella, verdure grigliate, frittatine.
Carpacci di pesce, insalata di mare, pesce marinati, salmone affumicato.
Primi piatti con un primo sempre espresso, arrosto al trancio, contorni di stagione.
Pancake, selezione di torte, dessert al cucchiaio, live cooking waffle e crepe.
Lista Allergeni
(grano, farro, grano khorasan, segale, orzo, avena)
(incluso lattosio)
(mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland)
(se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro)
Tutti i piatti possono contenere allergeni evidenziati dal Regolamento UE 1169/2011 e sono indicati di seguito.
Tutti i nostri prodotti sono sottoposti ad un processo di sanificazione con riduzione della temperatura. Regolamento CE 853/2004. In alcuni periodi dell’anno il prodotto può essere congelato all’origine.
Tutti i nostri prodotti di mare serviti crudi vengono sottoposti a bonifica tramite abbattimento di temperatura come da La normativa CE 853/2004 obbliga a portare il pesce a -20°, in assenza di prodotto fresco potrebbe essere sostituito da prodotto surgelato.
Rooftop menù
Mix cheeses selection from DOL.
15
Cold cuts selection from "Ventricina&Dintorni".
13
Guacamole with carasau bread.
14
Vegetables raw crudite with selection of sauces.
10
Hummus of chickpeas with grissini bread.
10
Parmigiano Reggiano flakes, with honey and grapes.
12
Seabass carpaccio with cacciatora sauce.
12
Beef tartare, dried tomatoes, pine nuts, Taggiasca olives, Parmesan, rocket salad, balsamic, vinegar and basil.
16
Crostino bread whit tomato and Parma ham
12
Tomato with buffalo mozzarella and basil sorbet.
14
DOLCI
Sweet bread buns with ice cream and coffee granita
8
Tiramisù with Roman biscuit
7
Creamy buffalo ricotta with salted caramel and hazelnuts.
6
Strawberry fruit salad, mint and sorbet.
6
Crema / Pistacchio / Nocciola / Limone / Cioccolato / Fragola / Passion fruit e... altri.
6
Antipasti
Primi
Secondi
Dolci
Acqua e Caffè
SIGNATURE COCKTAILS
Spriz Aperol Moonray Premium. Mama consiglia di accompagnarlo con la GUACAMOLE.
12
Select pilla, vino fermo, seltz. Mama consiglia di accompagnarlo con il CARPACCIO DI SPIGOLA.
12
Aperitivo di vino rosso, Bitter Rosso, Marmellata di Arancia Amara, Soda al Pompelmo Rosa Mama consiglia di accompagnarlo con il TAGLIERE DI FORMAGGI.
13
Vermouth Mix, Bitter Rosso, Rum alla Banana e Sale. Mama consiglia di accompagnarlo con IL MARITOZZO.
14
Gin Watermelon & Cucumber, Limone, Meringa, Soda al Pepe Rosa. Mama consiglia di accompagnarlo con IL TAGLIERE DI PROSCIUTTO.
14
Bourbon Whiskey, Vermouth Bianco, Peychaud’s bitter, Chartreuse Verde, Cappero. Mama consiglia di accompagnarlo con I SALUMI .
13
Vodka, Cordiale agli Agrumi, Cetriolo,e Pepe Rosa, Ginger Beer MoonRay . Mama consiglia di accompagnarlo con la TARTARE DI MANZO.
13
Tequila Blanco, Branca Menta, Zafferano, Limone, Passion Fruit, Orange Bitter, Soda. Mama consiglia di accompagnarlo con l’ HUMMUS.
13
Cramberry, Menta, Ginger Beer Moonray Mama consiglia di accompagnarlo con LE CRUDITÉS.
11
Gin Analcolico, Sciroppo di Violette, Limone , Soda al Pompelmo Rosa Mama consiglia di accompagnarlo con l'INSALATA DI FRAGOLA.
13
Classic Cocktails
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
CHIEDI PER IL TUO COCKTAIL PREFERITO
BOLLICINE AL CALICE
Regione: Veneto (Italia) Uvaggio: 100% Glera Alc: 11% vol.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino chiaro, ricco di spuma fine e persistente. Profumo intenso e secco. Gusto vivace e amarognolo.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo e consigliato a tutto pasto con il pesce.
8
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: Chardonnay 80% e Pinot Nero 20% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino, tra il medio e l'intenso. Al palato è riuscito, infatti nel complesso è centrato e appagante. Nessuna, ma nessuna nota amara lo penalizza, quindi si nota solo l'estrema mineralità e l'adeguata acidità.
Abbinamenti: Perfetto per accompagnare un risotto con gamberi di fiume o primi piatti con crostacei e frutti di mare.
12
Regione: Champagne (Francia) Uvaggio: 100% Chardonnay Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Perlage fine e persistente.
Giallo paglierino tenue.
Offre sentori fruttati, sfumature minerali, e richiami al lievito e alla crosta di pane. Ingresso fresco in bocca, ma comunque equilibrato. Buona lunghezza e retrogusto armonico.
Abbinamenti: pesce, crostacei, formaggi.
18
VINO ROSSO AL CALICE
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Barbera Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Vino dal colore rosso porpora intenso con riflessi violacei, fruttato, speziato con sentori di mora e liquirizia e note di pepe nero. Il gusto è pieno e asciutto.
Abbinamenti: Si sposa bene con i primi piatti di pasta fresca, carni crude arrosti e formaggi stagionati.
9
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Montepulciano Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Sentori di frutta rossa matura come ciliegie e prugne e floreali di viola e rosa canina. Ricordi di liquirizia. Buon corpo con tannini delicati e suadenti, media persistenza. Grande bevibilità e piacevolezza.
Abbinamenti: Paste ripiene e ragù di carne, carni rosse alla griglia, salumi e formaggi di media stagionatura.
8
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 100% Primitivo Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Morbido e fruttato, con tannini rotondi e strutturati di equilibrata freschezza.
Abbinamenti Formaggi erborinati, formaggi stagionati, pasta sugo di carne, selvaggina, cioccolato fondente
8
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 80% Sangiovese 20% Merlot, Canaiolo, Malvasia Nera. Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: questo Chianti mostra ricchezza, profondità di colore e frutta con un tocco di spezie. Al palato è di medio corpo con tannini vellutati.
Abbinamenti: Pane, Salumi, Formaggi a pasta dura, Carni rosse, Verdure arrosto.
8
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Dolcetto Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino brillante. Sentori di confettura di prugne e amarena, ciliegia e mora, note erbacee e speziate. Gusto caldo, morbido e avvolgente, fresco e sapido
Abbinamenti: Risotto alla carne, pasta al ragù Carni rosse in umido, risotto ai funghi, arrosti e grigliate di carne.
8
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Cesanese d'Affile Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Al palato acidità e tannini lo caratterizzano per la sua freschezza ma, così ben integrato ed equilibrato, da renderlo estremamente elegante.
Abbinamenti: Particolarmente indicato per piatti tipici della gastronomia romana, come la carbonara, l'amatriciana o l'agnello alla romana.
9
Regione: Campania (Italia) Uvaggio: 100% Aglianico Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Colore bordeaux scuro, al naso si gioca su sentori di frutta matura e verdura. La bocca è di grande struttura, con un tannino vivace, classico dell'Aglianico.
Abbinamenti: Si abbina bene con carni rosse, selvaggina, selvaggina, funghi, salumi e formaggi di media e lunga stagionatura.
9
VINO BIANCO AL CALICE
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 50% Grillo 50% Insolia Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: fruttato, leggermente aromatico, agrumato, caratterizzato da freschezza e leggerezza.
Abbinamenti: Perfetto per esaltare gli abbinamenti con frutti di mare e, in generale, piatti dal sapore leggero.
8
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Pecorino Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Corposo e d'impatto con piacevole freschezza e sapidità decisa. Alta bevibilità e giusta persistenza.
Abbinamenti: Piatti di pesce, anche strutturati. Carni bianche e formaggi a pasta molle, semplici o aromatizzati.
9
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 90% Chardonnay 10% Fiano Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Morbido e ben strutturato, elegante e fresco, con una piacevole mineralità e una speziatura fine.
Abbinamenti: Pesce in umido, tartare di pesce, pesce e crostacei al vapore, pasta con pesce e pomodoro, pesce affumicato.
8
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Vermentino Alc: 12% vol.
Caratteristiche: è sapido e fresco con una struttura discreta che lascia il finale leggermente amarognolo.
Abbinamenti: Antipasti di mare, verdure ripiene, primi piatti di pesce.
9
Regione: Trentino Alto Aldige (Italia) Uvaggio: 100% Gewürztraminer Alc: 15% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo paglierino, ha un odore aromatico violento: scorza di cedro, rosa gialla e lavanda si fondono con erbe di montagna e zenzero per un impatto davvero notevole. Gusto rotondo, sapore corposo e consistente che alleggerisce la beva regalando grandi soddisfazioni gustative.
Abbinamenti: La sua intensità richiede piatti dal sapore importante come secondi piatti agrodolci, piatti piccanti e formaggi saporiti.
10
Regione: Aconcagua Region (Cile) Uvaggio: 100% Sauvignon Blanc Alc: 13,5
Caratteristiche: Si presenta di colore giallo paglierino, con bellissimi riflessi verdognoli. Al naso offre freschi aromi agrumati di scorza d'arancia e limone, con note molto delicate di menta e spezie che conferiscono una buona complessità aromatica. In bocca si presenta fresco e di corpo leggero, con piccole note sapide che portano ad un finale piacevole e persistente.
Abbinamenti: Perfetto in abbinamento a ostriche o crostacei, si abbina molto bene a piatti di pesce non troppo elaborati.
8
ROSÈ AL CALICE
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Syrah Alc: 12,5
Caratteristiche: Rosa tenue con sfumature ramate. Leggero, delicato e morbido, fresco e fruttato.
Abbinamenti: Formaggio fresco, pizza, sushi e sashimi, antipasti.
9
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 95% Syrah 5%, Vermentino Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Rosato pallido, simile al petalo di rosa. Tagliente, fresco, leggero, pulito e delicato, con sottili aromi di agrumi e fiori bianchi.
Abbinamenti: Formaggi freschi, pizza, antipasti, carni bianche, pesce affumicato.
10
VINI DOLCI AL CALICE
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 100% Moscato Reale Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Colore giallo brillante e intenso. Bouquet complesso di fiori di acacia. albicocca, ananas, scorza d'arancia candita. Palato ricco, caldo e complesso, dolce, ma con un finale secco che invita ad un altro sorso.
Abbinamenti: Perfetto per concludere la cena in bellezza, si abbina bene con diversi tipi di dolci e pasticceria secca. Provatelo con la torta sabbiosa.
10
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 100% Zibibbo (Moscato d'Alessandria) Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Il gusto colpisce per la notevole complessità data dalla fusione tra dolcezza, sapidità e morbidezza. Lunghezza finale con armonioso ritorno dei profumi.
Abbinamenti: Con formaggi erborinati o stagionati, fegato grasso, dolci di ricotta, frutta secca e pasta di mandorle.
15
Regione: Umbria (Italia) Uvaggio: Sauvignon Blanc 60%, Grechetto 10%, Riesling 10%, Sémillon 10%, Traminer 10% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo dorato, si apre al naso con intensi aromi floreali con fresche note agrumate e sentori di miele. Al palato risulta piacevolmente aromatico e ben equilibrato.
Abbinamenti: Il Muffato della Sala è un vino bianco che può essere perfettamente abbinato a piatti di pesce, anche elaborati.
18
BOLLICINE
Regione: Veneto (Italia) Uvaggio: 100% Glera Alc: 11% vol.
Caratteristiche: colore giallo paglierino chiaro, ricco di spuma fine e persistente. Profumo intenso e secco. Sapore vivace e amarognolo.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo e consigliato a tutto pasto con pesce.
30
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: Chardonnay 80% e Pinot Nero 20% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino, tra medio e intenso. Al palato è riuscito, infatti nel suo complesso è centrato e appagante. Nessuna, ma nessuna nota amara la penalizza, quindi notiamo solo l'estrema mineralità e l'adeguata acidità.
Abbinament:: È perfetto per abbinare un risotto con gamberi o primi piatti con crostacei e frutti di mare.
55
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: 80% Pinot Nero 20% Chardonnay Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Colore rosa chiaro. Si distingue per l'equilibrio tra mineralità e cremosità. Il carbonico fine aumenta la qualità e dona ricchezza alla piacevolezza del sorso.
Gastronomia: Il Franciacorta Rosè Vigna Dorata è uno spumante molto adatto all'abbinamento con antipasti di pesce anche crudo e perfetto con salumi e formaggi anche stagionati.
65
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: 100% Chardonnay Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino intenso, con una vaga tendenza dorata. Buona mineralità e buona acidità, assolutamente priva di note amare, si conclude con un ricordo di agrumi canditi.
Abbinamenti: Ideale con pasta al forno, risotti delicati e piatti di pesce. Ottimo anche con i prosciutti crudi di Parma e San Daniele e formaggi non troppo stagionati.
65
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: 77% Chardonnay 22%, Pinot Nero 1%, Pinot Bianco Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: Giallo paglierino, per il raffinato perlage e per la suadente e ricca spuma bianca. Il profumo fragrante e intenso è invitante e persistente, delicato e avvolgente. In bocca l'incessante perlage e i preziosi profumi olfattivi si fondono in un'unica sensazione, intensa e bella, guidata da un'inebriante freschezza.
Abbinamenti: Tartare di pesce, risotto alle verdure, pesce e crostacei al vapore, sushi e sashimi, pasta con pesce bianco, antipasti, carni bianche, pesce affumicato.
85
Regione: Trentino Alto Adige (Italia) Uvaggio: 75% Chardonnay, 25% Pinot Nero Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: Fine e persistente. Colore giallo paglierino. Bouquet fine e fragrante dove spiccano note di frutta e fiori freschi. Sapore intenso e armonico.
Abbinamenti: Antipasti, pesce, crostacei, formaggi.
70
Regione: Champagne (Francia) Uvaggio: 70% Pinot Noir 15% Chardonnay 15% Pinot Meunier Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Giallo dorato animato da un perlage fine e abbondante. Fruttato, agrumato, con note floreali di gelsomino e sfumature di miele e vaniglia. Di media intensità e struttura, equilibrato e armonico, con una piacevole freschezza e mineralità.
Abbinamenti: Formaggi freschi, tartare di pesce, risotti ai frutti di mare, sushi e sashimi, antipasti, pasta con pesce al pomodoro, frittura di pesce, pesce alla griglia.
130
Regione: Champagne (Francia) Uvaggio: 100% Chardonnay Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Perlage fine e persistente.
Giallo paglierino tenue.
Offre profumi fruttati, sfumature minerali e richiami al lievito e alla crosta di pane. Entrata fresca in bocca, ma ancora equilibrata. Buona lunghezza e retrogusto armonico.
Abbinamenti: Pesce, crostacei, formaggi.
120
Regione: Champagne (Francia) Uvaggio: 60% Pinot Noir 25% Chardonnay 15% Pinot Meunier 15% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Il colore è dorato e il vino è caratterizzato da un'effervescenza molto fine. Al naso ha aromi complessi di frutta matura e spezie, con note di mela cotta, salsa di frutta e pesche. Strutturato, lungo e vivace, al palato offre gustosi sentori di pere, brioches, spezie e frutta secca fresca.
Abbinamenti: La Special Cuvée de Bollinger si abbina perfettamente a tutti i piatti a base di pesce, in particolar modo al sushi e al sashimi, ai crostacei (gamberi, aragosta, astice alla griglia), al pollame e alle carni bianche o anche al parmigiano e a prosciutti crudi d'eccezione.
160
Regione: Champagne (France) Uvaggio: 100% Chardonnay Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Perlage fine e persistente.
Giallo paglierino tenue.
Offre profumi fruttati, sfumature minerali e richiami al lievito e alla crosta di pane. Entrata fresca in bocca, ma ancora equilibrata. Buona lunghezza e retrogusto armonico.
Gastronomia: Pesce, crostacei, formaggi.
90
VINO ROSSO
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio:: 100% Barbera Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: colore giallo paglierino chiaro, ricco di spuma fine e persistente. Profumo intenso e secco. Sapore vivace e amarognolo.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo e consigliato a tutto pasto con pesce.
34
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 100% Primitivo Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Morbido e fruttato, con tannini rotondi e strutturati con equilibrata freschezza.
Abbinamenti: Formaggi erborinati, formaggi stagionati, pasta sugo di carne, selvaggina, cioccolato fondente.
27
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 80% Sangiovese 20% Merlot, Canaiolo, Malvasia Nera. Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Questo Chianti mostra ricchezza, profondità di colore e frutta con un tocco di spezie. Al palato è di medio corpo con tannini vellutati.
Abbinamenti: pane, salumi, formaggi a pasta dura, carni rosse, verdure arrosto.
28
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Montepulciano Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Sentori di frutta rossa matura come ciliegie e prugne e violette floreali e rosa canina. Ricordi di liquirizia. Buon corpo con tannini delicati e suadenti, media persistenza. Grande bevibilità e piacevolezza.
Abbinamenti: Pasta ripiena e ragù, carni rosse alla griglia, salumi e formaggi di media stagionatura.
28
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Cesanese d'Affile Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Al palato acidità e tannini lo caratterizzano per la sua freschezza ma, così ben integrato ed equilibrato, da renderlo estremamente elegante.
Abbinamenti: Particolarmente indicato per piatti tipici della gastronomia romana, come la carbonara, l'amatriciana o l'agnello alla romana.
37
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 90% Sangiovese 10% Merlot e Syrah Alc: 13,5% vol
Caratteristiche: Colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento. Il bouquet è elegante e composto con sentori di viola e mammola. Il sapore è asciutto e pieno di consistenza.
Abbinamenti: Risotto al ragù, carni rosse in umido, affettati e salumi, carni arrosto e alla griglia.
43
Regione: Trentino Alto Adige (Italia) Uvaggio: 100% Pinot Nero Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino, con riflessi granati. Al naso si esprime con sentori di frutti di bosco, prugne e ciliegie, e note speziate. Al palato ha un'acidità vivace, tannini dolci e un finale succoso.
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento alle tagliatelle ai funghi, si abbina bene anche con affettati e formaggi di media stagionatura.
49
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 100% Nero d Avola Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Rosso intenso, vivace e brillante. Chiare note di piccoli frutti, di quei rovi selvatici che crescono spontaneamente nelle terre incolte della zona. Equilibrato, ampio e armonico.
Abbinamenti: arrosti di carne e formaggi di media stagionatura.
45
Regione: Veneto (Italia) Uvaggio: 70% Corvina 20% Rondinella 5%, Croatina 5% Oseleta Alc: 15% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino con riflessi granulici. Frutta rossa matura, aromi speziati di liquirizia, pepe nero e note di cioccolato. Ben strutturato, con tannini rotondi e dolci, morbido ed elegante.
Abbinamenti: Primi piatti sapidi, conditi con tartufo, lepre e selvaggina - carni rosse alla griglia, arrosti o bolliti - formaggi stagionati.
80
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Nebbiolo Alc: 14,5% alc.
Caratteristiche: Rosso rubino con riflessi violacei. Frutta rossa matura, profumi speziati di liquirizia, pepe nero e un pizzico di cioccolato. Ben equilibrato, con tannini rotondi, morbido, caldo, sapido, elegante, fine e fresco.
Abbinamenti: Risotto con carne, sugo di pasta-verdure, erborinato, formaggi stagionati, pasta alla bolognese, selvaggina, carni rosse in umido, arrosti e grigliate.
65
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 90% Sangiovese 10% Merlot Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Colore rosso rubino tendente al granato. Profumo di ciliegia, lampone, petali di rosa, spezie ed erbe aromatiche. Secco, di medio corpo, equilibrato, succoso, fresco, con tannini gentili.
Abbinamenti: Carni rosse alla griglia, arrosti, carne di maiale, primi piatti, pollame nobile.
42
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 100% Syrah Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Colore rosso rubino violaceo. Bouquet speziato, con note di pepe nero e ginepro, sentori di frutta rossa fresca, ciliegia e liquirizia fragrante. Gusto elegante con tannini morbidi e corposi, con un finale aromatico e persistente unito a richiami fruttati e speziati.
Abbinamenti: Sugo di verdure, risotti di verdure, ragù di pasta, carni rosse in umido, carne arrosto e grigliata.
38
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 40% Cabernet Franc, 60% Cabernet Sauvignon Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino. Profumo ricco e intenso, caratterizzato da sensazioni di piccoli frutti di bosco maturi, come lamponi e more; Sentori di menta selvatica ed eucalipto si uniscono a note speziate di pepe bianco, completando il profilo aromatico. Gusto avvolgente, sapido, con tannini fini e retrogusto persistente di frutta fresca e cacao.
Abbinamenti: Pasta, carne, selvaggina, formaggio, maiale.
45
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Dolcetto Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino brillante. Sentori di confettura di prugne e amarena, ciliegia e mora, note erbacee e speziate. Gusto caldo, morbido e avvolgente, fresco e sapido
Abbinamenti: Risotto con carne, ragù di pasta Carni rosse in umido, risotto ai funghi, arrosti e grigliate di carne.
28
Regione: Campania (Italia) Uvaggio: 100% Aglianico Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Colore bordeaux scuro, al naso si gioca su sentori di frutta matura e verdura. La bocca è di grande struttura, con un tannino vivace, classico dell'Aglianico.
Abbinamenti: Si abbina bene con carni rosse, selvaggina, selvaggina, funghi, salumi e formaggi di media e lunga stagionatura.
35
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 100% Sangiovese Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Colore granato intenso. Splendido bouquet di impronta speziata e austera, con richiami a frutta rossa matura, tabacco, sottobosco, nota minerale ed eterei toni di cuoio. Sapore strutturato e forte calore, beneficia della freschezza per sostenere la massa tannica vitale e ben integrata. Finale energico e persistente, appena affumicato.
Abbinamenti: Carne, selvaggina, formaggio, formaggi stagionati, carne suina.
114
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Merlot Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Colore rosso intenso, con riflessi violacei. Bouquet di note di frutta rossa e spezie dolci che si fondono in perfetto equilibrio con le note vanigliate del legno. Al gusto il sorso è rotondo, armonico, piacevole con un finale di buona persistenza e tannini dolci.
Abbinamenti: Carne, formaggio, maiale.
51
VINO BIANCO
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 50% Grillo 50% Insolia Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: fruttato, leggermente aromatico, agrumato, caratterizzato da freschezza e leggerezza.
Abbinamenti: Perfetto per esaltare gli abbinamenti con frutti di mare e, in generale, piatti dal sapore leggero.
28
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Pecorino Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Corposo e d'impatto con piacevole freschezza e sapidità decisa. Alta bevibilità e giusta persistenza.
Abbinamenti: Piatti di pesce, anche strutturati. Carni bianche e formaggi a pasta molle, semplici o aromatizzati.
35
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Ribolla Gialla Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Giallo paglierino con brillanti riflessi verdognoli. Note di fiori bianchi primaverili, mela caglio, agrumi ed erbe aromatiche. Gusto succoso, appagante, beverino, leggero e molto fresco.
Abbinamenti: Risotto con verdure, pesce e crostacei al vapore, antipasti, antipasti di pesce, pesce alla griglia.
38
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Vermentino Alc: 12% vol.
Caratteristiche: è sapido e fresco con una struttura discreta che lascia il finale leggermente amarognolo.
Abbinamenti: antipasti di mare, verdure ripiene, primi piatti di pesce.
33
Region: Trentino Alto Aldige (Italy) Grape: 100% Gewürztraminer Alc: 15% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo paglierino, ha un odore aromatico violento: scorza di cedro, rosa gialla e lavanda si fondono con erbe di montagna e zenzero per un impatto davvero notevole. Gusto rotondo, sapore corposo e consistente che alleggerisce la beva regalando grandi soddisfazioni gustative.
Abbinamenti: La sua intensità richiede piatti dal sapore importante come secondi piatti agrodolci, piatti piccanti e formaggi saporiti.
49
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Cortese Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo paglierino, ha un odore aromatico violento: scorza di cedro, rosa gialla e lavanda si fondono con erbe di montagna e zenzero per un impatto davvero notevole. Gusto rotondo, sapore corposo e consistente che alleggerisce la beva regalando grandi soddisfazioni gustative.
Abbinamenti: La sua intensità richiede piatti dal sapore importante come secondi piatti agrodolci, piatti piccanti e formaggi saporiti.
45
Regione: Campania (Italia) Uvaggio: 100% Falanghina Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Bianco. Fragranze di frutti bianchi e biancospino. Al palato equilibrato e sapido.
Abbinamenti: Primi piatti a base di verdure e piatti di pesce.
35
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 90% Chardonnay 10% Fiano Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Morbido e ben strutturato, elegante e fresco, con una piacevole mineralità e una speziatura fine.
Abbinamenti: Pesce in umido, tartare di pesce, pesce e crostacei al vapore, pasta con pesce e pomodoro, pesce affumicato.
28
Regione: Aconcagua Region (Cile) Uvaggio: 100% Sauvignon Blanc Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Si presenta di colore giallo paglierino, con bellissimi riflessi verdognoli. Al naso offre freschi aromi agrumati di scorza d'arancia e limone, con note molto delicate di menta e spezie che conferiscono una buona complessità aromatica. In bocca si presenta fresco e di corpo leggero, con piccole note sapide che portano ad un finale piacevole e persistente.
Abbinamenti: Perfetto in abbinamento a ostriche o crostacei, si abbina molto bene a piatti di pesce non troppo elaborati.
28
ROSÈ
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Syrah Alc: 12,5
Caratteristiche: Rosa tenue con sfumature ramate. Leggero, delicato e morbido, fresco e fruttato.
Abbinamenti: formaggio fresco, pizza, sushi e sashimi, antipasti
28
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 95% Syrah 5%, Vermentino Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Rosato pallido, simile al petalo di rosa. Tagliente, fresco, leggero, pulito e delicato, con sottili aromi di agrumi e fiori bianchi.
Abbinamenti: Formaggi freschi, pizza, antipasti, carni bianche, pesce affumicato.
38
VINI DOLCI
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 100% Moscato Reale Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Colore giallo brillante e intenso. Bouquet complesso di fiori di acacia. albicocca, ananas, scorza d'arancia candita. Palato ricco, caldo e complesso, dolce, ma con un finale secco che invita ad un altro sorso.
Abbinamenti: Perfetto per concludere la cena in bellezza, si abbina bene con diversi tipi di dolci e pasticceria secca.
50
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 100% Zibibbo (Moscato d'Alessandria) Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Il gusto colpisce per la notevole complessità data dalla fusione tra dolcezza, sapidità e morbidezza. Lunghezza finale con armonioso ritorno dei profumi.
Abbinamenti: Con formaggi erborinati o stagionati, fegato grasso, dolci di ricotta, frutta secca e pasta di mandorle.
75
Region: Umbria (Italia) Uvaggio: Sauvignon Blanc 60%, Grechetto 10%, Riesling 10%, Sémillon 10%, Traminer 10% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo dorato, si apre al naso con intensi aromi floreali con fresche note agrumate e sentori di miele. Al palato risulta piacevolmente aromatico e ben equilibrato.
Abbinamenti: Il Muffato della Sala è un vino bianco che può essere perfettamente abbinato a piatti di pesce, anche elaborati.
85
BOLLICINE AL CALICE
8
12
18
VINO ROSSO AL CALICE
8
MONTEPULCIANO - AIDA
9
7
7
7
8
VINO BIANCO AL CALICE
7
9
8
7
7
8
10
ROSÈ AL CALICE
7
8
9
VINI NATURALI AL CALICE
9
9
11
VINI DOLCI AL CALICE
9
15
8
18
BOLLICINE
30
50
56
57
82
60
132
112
160
150
270
VINO ROSSO
28
25
25
25
30
42
65
38
110
VINO BIANCO
25
30
25
35
27
40
28
30
30
35
30
56
30
26
38
ROSÈ
25
30
38
VINI NATURALI
40
35
55
VINI DOLCI
40
75
85
GIN
8
7
11
7
10
Pompelmo / Limone
11
11
13
11
11
9
11
9
11
...& Fever Tree (Premium Indian Tonic, Mediterranean Tonic, Lemon Tonic)
4
VODKA
7
9
9
9
7
12
...& Fever Tree (Premium Indian Tonic, Mediterranean Tonic, Lemon Tonic)
4
WHISKEY
9
9
8
8
10
8
7
8
9
10
9
11
11
9
8
9
RUM
11
7
9
9
10
9
11
10
6
TEQUILA & MEZCAL
7
9
11
LIQUORI
10
7
9
7
10
7
7
7
6
5
5
9
6
9
BRANDY & COGNAC
12
8
8
AMARI & DIGESTIVI
5
5
5
5
5
5
5
5
10
8
6
5
6
5
5
5
BIRRA ALLA SPINA
6
BIRRE IN BOTTIGLIA
5
6
BEVANDE
Naturale / Frizzante
3.5
Coca Cola / Coca Cola Zero / Sprite / Fanta / Fever Tree (Tonic, Lemon, Ginger beer, Ginger ale)
4
Limone / Pesca
4
Miscela preparata in esclusiva per Mama Roma da Caffè Sant'Eustachio al Pantheon
1.5
Lista Allergeni
(grano, farro, grano khorasan, segale, orzo, avena)
(incluso lattosio)
(mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland)
(se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro)
Tutti i piatti possono contenere allergeni evidenziati dal Regolamento UE 1169/2011 e sono indicati di seguito.
Tutti i nostri prodotti sono sottoposti ad un processo di sanificazione con riduzione della temperatura. Regolamento CE 853/2004. In alcuni periodi dell’anno il prodotto può essere congelato all’origine.
Tutti i nostri prodotti di mare serviti crudi vengono sottoposti a bonifica tramite abbattimento di temperatura come da La normativa CE 853/2004 obbliga a portare il pesce a -20°, in assenza di prodotto fresco potrebbe essere sostituito da prodotto surgelato.
FRITTI MISTI
Allergeni: 1-3-7-9-12
3
Allergeni: 1-3-7-12
3
Allergeni: 1-3-5-6-7-9-10-12
5
Allergeni: 1-3-4-6-7-12
3
Allergeni: 1-3-4-6-12
4
Allergeni: 1-2-3-4-12
14
(Pomodoro e parmigiano, puntarelle e alici, special)
Allergeni: 1-4-5-6-7-9-12
12
Pizza fritta con ricotta, scarola, olive e alici.
Allergeni: 1-3-4-5-6-7-12
12
MAMA SPECIALS
Pomodoro, mozzarella, caciocavallo e ventricina.
Allergeni: 1-6-7-12
13
Pomodoro, Stracciatella, Olive Taggiasche, Crema di basilico, alici e aglio nero.
Allergeni: 1-4-6-7-12
12
Mozzarella di bufala, variazione di pomodorini gialli e rossi.
Allergeni: 1-6-7-12
12,5
Mozzarella, mortadella, stracciatella e granella di pistacchio.
Allergeni: 1-5-6-7-12
12
Crema di pecorino, crema di broccoli, salsiccia, cipolla caramellata e polvere di olive nere.
Allergeni: 1-6-7-12
13
Pomodoro, crema di pecorino, guanciale, menta, cipolla caramellata, datterino giallo.
Allergeni: 1-6-7-12
12
Pomodoro, mozzarella di bufala a crudo e crema di basilico.
Allergeni: 1-6-7-12
12
Crema di zucca, crema di pecorino e datterino confit.
Allergeni: 1-6-7-12
12
N’duja, ricotta alle erbe, ventricina e aneto.
Allergeni: 1-6-7-12
12,5
CLASSICHE
Pomodoro, mozzarella e basilico.
Allergeni: 1-6-7-12
9
Pomodoro, aglio, olio EVO e origano.
Allergeni: 1-6-12
8
Pomodoro, mozzarella e alici.
Allergeni: 1-4-6-7-12
10
Pomodoro, olive, funghi, melanzane, zucchine e peperoni.
Allergeni: 1-6-12
11
Mozzarella, funghi e salsiccia.
Allergeni: 1-6-7-12
12
Mozzarella, fiori di zucchine e alici.
Allergeni: 1-4-6-7-12
11
Pomodoro, mozzarella, uovo sodo, prosciutto di Parma, olive, carciofi e funghi.
Allergeni: 1-3-6-7-12
12
Mozzarella, gorgonzola, Taleggio e Parmigiano.
Allergeni: 1-6-7-12
12
E INOLTRE
9
Lista Allergeni
(grano, farro, grano khorasan, segale, orzo, avena)
(incluso lattosio)
(mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland)
(se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro)
Tutti i piatti possono contenere allergeni evidenziati dal Regolamento UE 1169/2011 e sono indicati di seguito.
Tutti i nostri prodotti sono sottoposti ad un processo di sanificazione con riduzione della temperatura. Regolamento CE 853/2004. In alcuni periodi dell’anno il prodotto può essere congelato all’origine.
Tutti i nostri prodotti di mare serviti crudi vengono sottoposti a bonifica tramite abbattimento di temperatura come da La normativa CE 853/2004 obbliga a portare il pesce a -20°, in assenza di prodotto fresco potrebbe essere sostituito da prodotto surgelato.
FRITTI MISTI
Allergeni: 1-3-7-9-12
3
Allergeni: 1-3-7-12
3
Allergeni: 1-3-5-6-7-9-10-12
5
Allergeni: 1-3-4-6-7-12
3
Allergeni: 1-3-4-6-12
4
Allergeni: 1-2-3-4-12
14
(Pomodoro e parmigiano, puntarelle e alici, special)
Allergeni: 1-4-5-6-7-9-12
12
Pizza fritta con ricotta, scarola, olive e alici.
Allergeni: 1-3-4-5-6-7-12
12
MAMA SPECIALS
Pomodoro, mozzarella, caciocavallo e ventricina.
Allergeni: 1-6-7-12
13
Pomodoro, Stracciatella, Olive Taggiasche, Crema di basilico, alici e aglio nero.
Allergeni: 1-4-6-7-12
12
Mozzarella di bufala, variazione di pomodorini gialli e rossi.
Allergeni: 1-6-7-12
12,5
Mozzarella, mortadella, stracciatella e granella di pistacchio.
Allergeni: 1-5-6-7-12
12
Crema di pecorino, crema di broccoli, salsiccia, cipolla caramellata e polvere di olive nere.
Allergeni: 1-6-7-12
13
Pomodoro, crema di pecorino, guanciale, menta, cipolla caramellata, datterino giallo.
Allergeni: 1-6-7-12
12
Pomodoro, mozzarella di bufala a crudo e crema di basilico.
Allergeni: 1-6-7-12
12
Crema di zucca, crema di pecorino e datterino confit.
Allergeni: 1-6-7-12
12
N’duja, ricotta alle erbe, ventricina e aneto.
Allergeni: 1-6-7-12
12,5
CLASSICHE
Pomodoro, mozzarella e basilico.
Allergeni: 1-6-7-12
9
Pomodoro, aglio, olio EVO e origano.
Allergeni: 1-6-12
8
Pomodoro, mozzarella e alici.
Allergeni: 1-4-6-7-12
10
Pomodoro, olive, funghi, melanzane, zucchine e peperoni.
Allergeni: 1-6-12
11
Mozzarella, funghi e salsiccia.
Allergeni: 1-6-7-12
12
Mozzarella, fiori di zucchine e alici.
Allergeni: 1-4-6-7-12
11
Pomodoro, mozzarella, uovo sodo, prosciutto di Parma, olive, carciofi e funghi.
Allergeni: 1-3-6-7-12
12
Mozzarella, gorgonzola, Taleggio e Parmigiano.
Allergeni: 1-6-7-12
12
E INOLTRE
9
Scegli uno tra
Penne pasta with tomato sauce.
Allergeni: 1-7-12
Maccheroni pasta with beef ragout.
Allergeni: 1-7-12
Mini burger with french fries.
Allergeni: 1-6-7-11-12
Grilled chicken breast with vegetables.
Allergeni: 12
Steamed sea bass with vegetables.
Allergeni: 4-12
Penne pasta with parmesan cheese.
Allergeni: 1-7-12
...e uno tra
Homemade ice cream.
Allergeni: 3-5-6-7 (Nocciola, Pistacchio, Vaniglia, Castagna)
6-12 (Lampone, Limone, Frutto della Passione, Mango, Cioccolato)
Fruit salad.
12
Snack Menù
Club Sandwich
Allergens: 1-3-6-7-8-12
22
Mama's burger
Allergens: 1-3-6-7-8-11-12
21
Chicken Ceasar salad
Allergens: 1-3-4-6-7-10
16
Tomatoes variation with Buffalo mozzarella
Allergens: 7
14
Mama Roll with baby octopus "Luciana" style (with tomato sauce)
Allergens: 1-3-4-6-7-9-12 *
17
Lista Allergeni
(grano, farro, grano khorasan, segale, orzo, avena)
(incluso lattosio)
(mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland)
(se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro)
Tutti i piatti possono contenere allergeni evidenziati dal Regolamento UE 1169/2011 e sono indicati di seguito.
Tutti i nostri prodotti sono sottoposti ad un processo di sanificazione con riduzione della temperatura. Regolamento CE 853/2004. In alcuni periodi dell’anno il prodotto può essere congelato all’origine.
Tutti i nostri prodotti di mare serviti crudi vengono sottoposti a bonifica tramite abbattimento di temperatura come da La normativa CE 853/2004 obbliga a portare il pesce a -20°, in assenza di prodotto fresco potrebbe essere sostituito da prodotto surgelato.
Snack Menù
Club Sandwich
Allergens: 1-3-6-7-8-12
22
Mama's burger
Allergens: 1-3-6-7-8-11-12
21
Chicken Ceasar salad
Allergens: 1-3-4-6-7-10
16
Tomatoes variation with Buffalo mozzarella
Allergens: 7
14
Mama Roll with baby octopus "Luciana" style (with tomato sauce)
Allergens: 1-3-4-6-7-9-12 *
17
Snack Menù
Guacamole with carasau bread.
Allergeni: 1-2-3-4-6-8-11-10-12-13-14
14
Eggplant croquettes.
Allergeni: 1-3-4-6-7-12- *
11
Parma ham with tomato bread.
Allergeni: 1-12
12
Selection of cold cuts.
Allergeni: 12
13
Selection of cheese, honey and chutney.
Allergeni:1-5-6-7-8-12
15
Veggie tempura and shrimps.
Allergeni:1-2-4-6-12- *
12
BOLLICINE AL CALICE
Regione: Veneto (Italia) Uvaggio: 100% Glera Alc: 11% vol.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino chiaro, ricco di spuma fine e persistente. Profumo intenso e secco. Gusto vivace e amarognolo.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo e consigliato a tutto pasto con il pesce.
8
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: Chardonnay 80% e Pinot Nero 20% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino, tra il medio e l'intenso. Al palato è riuscito, infatti nel complesso è centrato e appagante. Nessuna, ma nessuna nota amara lo penalizza, quindi si nota solo l'estrema mineralità e l'adeguata acidità.
Abbinamenti: Perfetto per accompagnare un risotto con gamberi di fiume o primi piatti con crostacei e frutti di mare.
12
Regione: Champagne (Francia) Uvaggio: 100% Chardonnay Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Perlage fine e persistente.
Giallo paglierino tenue.
Offre sentori fruttati, sfumature minerali, e richiami al lievito e alla crosta di pane. Ingresso fresco in bocca, ma comunque equilibrato. Buona lunghezza e retrogusto armonico.
Abbinamenti: pesce, crostacei, formaggi.
18
VINO ROSSO AL CALICE
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Barbera Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Vino dal colore rosso porpora intenso con riflessi violacei, fruttato, speziato con sentori di mora e liquirizia e note di pepe nero. Il gusto è pieno e asciutto.
Abbinamenti: Si sposa bene con i primi piatti di pasta fresca, carni crude arrosti e formaggi stagionati.
9
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Montepulciano Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Sentori di frutta rossa matura come ciliegie e prugne e floreali di viola e rosa canina. Ricordi di liquirizia. Buon corpo con tannini delicati e suadenti, media persistenza. Grande bevibilità e piacevolezza.
Abbinamenti: Paste ripiene e ragù di carne, carni rosse alla griglia, salumi e formaggi di media stagionatura.
8
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 100% Primitivo Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Morbido e fruttato, con tannini rotondi e strutturati di equilibrata freschezza.
Abbinamenti Formaggi erborinati, formaggi stagionati, pasta sugo di carne, selvaggina, cioccolato fondente
8
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 80% Sangiovese 20% Merlot, Canaiolo, Malvasia Nera. Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: questo Chianti mostra ricchezza, profondità di colore e frutta con un tocco di spezie. Al palato è di medio corpo con tannini vellutati.
Abbinamenti: Pane, Salumi, Formaggi a pasta dura, Carni rosse, Verdure arrosto.
8
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Dolcetto Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino brillante. Sentori di confettura di prugne e amarena, ciliegia e mora, note erbacee e speziate. Gusto caldo, morbido e avvolgente, fresco e sapido
Abbinamenti: Risotto alla carne, pasta al ragù Carni rosse in umido, risotto ai funghi, arrosti e grigliate di carne.
8
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Cesanese d'Affile Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Al palato acidità e tannini lo caratterizzano per la sua freschezza ma, così ben integrato ed equilibrato, da renderlo estremamente elegante.
Abbinamenti: Particolarmente indicato per piatti tipici della gastronomia romana, come la carbonara, l'amatriciana o l'agnello alla romana.
9
Regione: Campania (Italia) Uvaggio: 100% Aglianico Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Colore bordeaux scuro, al naso si gioca su sentori di frutta matura e verdura. La bocca è di grande struttura, con un tannino vivace, classico dell'Aglianico.
Abbinamenti: Si abbina bene con carni rosse, selvaggina, selvaggina, funghi, salumi e formaggi di media e lunga stagionatura.
9
VINO BIANCO AL CALICE
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 50% Grillo 50% Insolia Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: fruttato, leggermente aromatico, agrumato, caratterizzato da freschezza e leggerezza.
Abbinamenti: Perfetto per esaltare gli abbinamenti con frutti di mare e, in generale, piatti dal sapore leggero.
8
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Pecorino Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Corposo e d'impatto con piacevole freschezza e sapidità decisa. Alta bevibilità e giusta persistenza.
Abbinamenti: Piatti di pesce, anche strutturati. Carni bianche e formaggi a pasta molle, semplici o aromatizzati.
9
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 90% Chardonnay 10% Fiano Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Morbido e ben strutturato, elegante e fresco, con una piacevole mineralità e una speziatura fine.
Abbinamenti: Pesce in umido, tartare di pesce, pesce e crostacei al vapore, pasta con pesce e pomodoro, pesce affumicato.
8
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Vermentino Alc: 12% vol.
Caratteristiche: è sapido e fresco con una struttura discreta che lascia il finale leggermente amarognolo.
Abbinamenti: Antipasti di mare, verdure ripiene, primi piatti di pesce.
9
Regione: Trentino Alto Aldige (Italia) Uvaggio: 100% Gewürztraminer Alc: 15% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo paglierino, ha un odore aromatico violento: scorza di cedro, rosa gialla e lavanda si fondono con erbe di montagna e zenzero per un impatto davvero notevole. Gusto rotondo, sapore corposo e consistente che alleggerisce la beva regalando grandi soddisfazioni gustative.
Abbinamenti: La sua intensità richiede piatti dal sapore importante come secondi piatti agrodolci, piatti piccanti e formaggi saporiti.
10
Regione: Aconcagua Region (Cile) Uvaggio: 100% Sauvignon Blanc Alc: 13,5
Caratteristiche: Si presenta di colore giallo paglierino, con bellissimi riflessi verdognoli. Al naso offre freschi aromi agrumati di scorza d'arancia e limone, con note molto delicate di menta e spezie che conferiscono una buona complessità aromatica. In bocca si presenta fresco e di corpo leggero, con piccole note sapide che portano ad un finale piacevole e persistente.
Abbinamenti: Perfetto in abbinamento a ostriche o crostacei, si abbina molto bene a piatti di pesce non troppo elaborati.
8
ROSÈ AL CALICE
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Syrah Alc: 12,5
Caratteristiche: Rosa tenue con sfumature ramate. Leggero, delicato e morbido, fresco e fruttato.
Abbinamenti: Formaggio fresco, pizza, sushi e sashimi, antipasti.
9
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 95% Syrah 5%, Vermentino Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Rosato pallido, simile al petalo di rosa. Tagliente, fresco, leggero, pulito e delicato, con sottili aromi di agrumi e fiori bianchi.
Abbinamenti: Formaggi freschi, pizza, antipasti, carni bianche, pesce affumicato.
10
VINI DOLCI AL CALICE
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 100% Moscato Reale Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Colore giallo brillante e intenso. Bouquet complesso di fiori di acacia. albicocca, ananas, scorza d'arancia candita. Palato ricco, caldo e complesso, dolce, ma con un finale secco che invita ad un altro sorso.
Abbinamenti: Perfetto per concludere la cena in bellezza, si abbina bene con diversi tipi di dolci e pasticceria secca. Provatelo con la torta sabbiosa.
10
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 100% Zibibbo (Moscato d'Alessandria) Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Il gusto colpisce per la notevole complessità data dalla fusione tra dolcezza, sapidità e morbidezza. Lunghezza finale con armonioso ritorno dei profumi.
Abbinamenti: Con formaggi erborinati o stagionati, fegato grasso, dolci di ricotta, frutta secca e pasta di mandorle.
15
Regione: Umbria (Italia) Uvaggio: Sauvignon Blanc 60%, Grechetto 10%, Riesling 10%, Sémillon 10%, Traminer 10% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo dorato, si apre al naso con intensi aromi floreali con fresche note agrumate e sentori di miele. Al palato risulta piacevolmente aromatico e ben equilibrato.
Abbinamenti: Il Muffato della Sala è un vino bianco che può essere perfettamente abbinato a piatti di pesce, anche elaborati.
18
BOLLICINE
Regione: Veneto (Italia) Uvaggio: 100% Glera Alc: 11% vol.
Caratteristiche: colore giallo paglierino chiaro, ricco di spuma fine e persistente. Profumo intenso e secco. Sapore vivace e amarognolo.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo e consigliato a tutto pasto con pesce.
30
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: Chardonnay 80% e Pinot Nero 20% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino, tra medio e intenso. Al palato è riuscito, infatti nel suo complesso è centrato e appagante. Nessuna, ma nessuna nota amara la penalizza, quindi notiamo solo l'estrema mineralità e l'adeguata acidità.
Abbinament:: È perfetto per abbinare un risotto con gamberi o primi piatti con crostacei e frutti di mare.
55
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: 80% Pinot Nero 20% Chardonnay Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Colore rosa chiaro. Si distingue per l'equilibrio tra mineralità e cremosità. Il carbonico fine aumenta la qualità e dona ricchezza alla piacevolezza del sorso.
Gastronomia: Il Franciacorta Rosè Vigna Dorata è uno spumante molto adatto all'abbinamento con antipasti di pesce anche crudo e perfetto con salumi e formaggi anche stagionati.
65
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: 100% Chardonnay Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino intenso, con una vaga tendenza dorata. Buona mineralità e buona acidità, assolutamente priva di note amare, si conclude con un ricordo di agrumi canditi.
Abbinamenti: Ideale con pasta al forno, risotti delicati e piatti di pesce. Ottimo anche con i prosciutti crudi di Parma e San Daniele e formaggi non troppo stagionati.
65
Regione: Lombardia (Italia) Uvaggio: 77% Chardonnay 22%, Pinot Nero 1%, Pinot Bianco Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: Giallo paglierino, per il raffinato perlage e per la suadente e ricca spuma bianca. Il profumo fragrante e intenso è invitante e persistente, delicato e avvolgente. In bocca l'incessante perlage e i preziosi profumi olfattivi si fondono in un'unica sensazione, intensa e bella, guidata da un'inebriante freschezza.
Abbinamenti: Tartare di pesce, risotto alle verdure, pesce e crostacei al vapore, sushi e sashimi, pasta con pesce bianco, antipasti, carni bianche, pesce affumicato.
85
Regione: Trentino Alto Adige (Italia) Uvaggio: 75% Chardonnay, 25% Pinot Nero Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: Fine e persistente. Colore giallo paglierino. Bouquet fine e fragrante dove spiccano note di frutta e fiori freschi. Sapore intenso e armonico.
Abbinamenti: Antipasti, pesce, crostacei, formaggi.
70
Regione: Champagne (Francia) Uvaggio: 70% Pinot Noir 15% Chardonnay 15% Pinot Meunier Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Giallo dorato animato da un perlage fine e abbondante. Fruttato, agrumato, con note floreali di gelsomino e sfumature di miele e vaniglia. Di media intensità e struttura, equilibrato e armonico, con una piacevole freschezza e mineralità.
Abbinamenti: Formaggi freschi, tartare di pesce, risotti ai frutti di mare, sushi e sashimi, antipasti, pasta con pesce al pomodoro, frittura di pesce, pesce alla griglia.
130
Regione: Champagne (Francia) Uvaggio: 100% Chardonnay Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Perlage fine e persistente.
Giallo paglierino tenue.
Offre profumi fruttati, sfumature minerali e richiami al lievito e alla crosta di pane. Entrata fresca in bocca, ma ancora equilibrata. Buona lunghezza e retrogusto armonico.
Abbinamenti: Pesce, crostacei, formaggi.
120
Regione: Champagne (Francia) Uvaggio: 60% Pinot Noir 25% Chardonnay 15% Pinot Meunier 15% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Il colore è dorato e il vino è caratterizzato da un'effervescenza molto fine. Al naso ha aromi complessi di frutta matura e spezie, con note di mela cotta, salsa di frutta e pesche. Strutturato, lungo e vivace, al palato offre gustosi sentori di pere, brioches, spezie e frutta secca fresca.
Abbinamenti: La Special Cuvée de Bollinger si abbina perfettamente a tutti i piatti a base di pesce, in particolar modo al sushi e al sashimi, ai crostacei (gamberi, aragosta, astice alla griglia), al pollame e alle carni bianche o anche al parmigiano e a prosciutti crudi d'eccezione.
160
Regione: Champagne (France) Uvaggio: 100% Chardonnay Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Perlage fine e persistente.
Giallo paglierino tenue.
Offre profumi fruttati, sfumature minerali e richiami al lievito e alla crosta di pane. Entrata fresca in bocca, ma ancora equilibrata. Buona lunghezza e retrogusto armonico.
Gastronomia: Pesce, crostacei, formaggi.
90
VINO ROSSO
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio:: 100% Barbera Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: colore giallo paglierino chiaro, ricco di spuma fine e persistente. Profumo intenso e secco. Sapore vivace e amarognolo.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo e consigliato a tutto pasto con pesce.
34
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 100% Primitivo Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Morbido e fruttato, con tannini rotondi e strutturati con equilibrata freschezza.
Abbinamenti: Formaggi erborinati, formaggi stagionati, pasta sugo di carne, selvaggina, cioccolato fondente.
27
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 80% Sangiovese 20% Merlot, Canaiolo, Malvasia Nera. Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Questo Chianti mostra ricchezza, profondità di colore e frutta con un tocco di spezie. Al palato è di medio corpo con tannini vellutati.
Abbinamenti: pane, salumi, formaggi a pasta dura, carni rosse, verdure arrosto.
28
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Montepulciano Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Sentori di frutta rossa matura come ciliegie e prugne e violette floreali e rosa canina. Ricordi di liquirizia. Buon corpo con tannini delicati e suadenti, media persistenza. Grande bevibilità e piacevolezza.
Abbinamenti: Pasta ripiena e ragù, carni rosse alla griglia, salumi e formaggi di media stagionatura.
28
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Cesanese d'Affile Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Al palato acidità e tannini lo caratterizzano per la sua freschezza ma, così ben integrato ed equilibrato, da renderlo estremamente elegante.
Abbinamenti: Particolarmente indicato per piatti tipici della gastronomia romana, come la carbonara, l'amatriciana o l'agnello alla romana.
37
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 90% Sangiovese 10% Merlot e Syrah Alc: 13,5% vol
Caratteristiche: Colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento. Il bouquet è elegante e composto con sentori di viola e mammola. Il sapore è asciutto e pieno di consistenza.
Abbinamenti: Risotto al ragù, carni rosse in umido, affettati e salumi, carni arrosto e alla griglia.
43
Regione: Trentino Alto Adige (Italia) Uvaggio: 100% Pinot Nero Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino, con riflessi granati. Al naso si esprime con sentori di frutti di bosco, prugne e ciliegie, e note speziate. Al palato ha un'acidità vivace, tannini dolci e un finale succoso.
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento alle tagliatelle ai funghi, si abbina bene anche con affettati e formaggi di media stagionatura.
49
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 100% Nero d Avola Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Rosso intenso, vivace e brillante. Chiare note di piccoli frutti, di quei rovi selvatici che crescono spontaneamente nelle terre incolte della zona. Equilibrato, ampio e armonico.
Abbinamenti: arrosti di carne e formaggi di media stagionatura.
45
Regione: Veneto (Italia) Uvaggio: 70% Corvina 20% Rondinella 5%, Croatina 5% Oseleta Alc: 15% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino con riflessi granulici. Frutta rossa matura, aromi speziati di liquirizia, pepe nero e note di cioccolato. Ben strutturato, con tannini rotondi e dolci, morbido ed elegante.
Abbinamenti: Primi piatti sapidi, conditi con tartufo, lepre e selvaggina - carni rosse alla griglia, arrosti o bolliti - formaggi stagionati.
80
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Nebbiolo Alc: 14,5% alc.
Caratteristiche: Rosso rubino con riflessi violacei. Frutta rossa matura, profumi speziati di liquirizia, pepe nero e un pizzico di cioccolato. Ben equilibrato, con tannini rotondi, morbido, caldo, sapido, elegante, fine e fresco.
Abbinamenti: Risotto con carne, sugo di pasta-verdure, erborinato, formaggi stagionati, pasta alla bolognese, selvaggina, carni rosse in umido, arrosti e grigliate.
65
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 90% Sangiovese 10% Merlot Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Colore rosso rubino tendente al granato. Profumo di ciliegia, lampone, petali di rosa, spezie ed erbe aromatiche. Secco, di medio corpo, equilibrato, succoso, fresco, con tannini gentili.
Abbinamenti: Carni rosse alla griglia, arrosti, carne di maiale, primi piatti, pollame nobile.
42
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 100% Syrah Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Colore rosso rubino violaceo. Bouquet speziato, con note di pepe nero e ginepro, sentori di frutta rossa fresca, ciliegia e liquirizia fragrante. Gusto elegante con tannini morbidi e corposi, con un finale aromatico e persistente unito a richiami fruttati e speziati.
Abbinamenti: Sugo di verdure, risotti di verdure, ragù di pasta, carni rosse in umido, carne arrosto e grigliata.
38
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 40% Cabernet Franc, 60% Cabernet Sauvignon Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino. Profumo ricco e intenso, caratterizzato da sensazioni di piccoli frutti di bosco maturi, come lamponi e more; Sentori di menta selvatica ed eucalipto si uniscono a note speziate di pepe bianco, completando il profilo aromatico. Gusto avvolgente, sapido, con tannini fini e retrogusto persistente di frutta fresca e cacao.
Abbinamenti: Pasta, carne, selvaggina, formaggio, maiale.
45
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Dolcetto Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Rosso rubino brillante. Sentori di confettura di prugne e amarena, ciliegia e mora, note erbacee e speziate. Gusto caldo, morbido e avvolgente, fresco e sapido
Abbinamenti: Risotto con carne, ragù di pasta Carni rosse in umido, risotto ai funghi, arrosti e grigliate di carne.
28
Regione: Campania (Italia) Uvaggio: 100% Aglianico Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Colore bordeaux scuro, al naso si gioca su sentori di frutta matura e verdura. La bocca è di grande struttura, con un tannino vivace, classico dell'Aglianico.
Abbinamenti: Si abbina bene con carni rosse, selvaggina, selvaggina, funghi, salumi e formaggi di media e lunga stagionatura.
35
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 100% Sangiovese Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Colore granato intenso. Splendido bouquet di impronta speziata e austera, con richiami a frutta rossa matura, tabacco, sottobosco, nota minerale ed eterei toni di cuoio. Sapore strutturato e forte calore, beneficia della freschezza per sostenere la massa tannica vitale e ben integrata. Finale energico e persistente, appena affumicato.
Abbinamenti: Carne, selvaggina, formaggio, formaggi stagionati, carne suina.
114
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Merlot Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Colore rosso intenso, con riflessi violacei. Bouquet di note di frutta rossa e spezie dolci che si fondono in perfetto equilibrio con le note vanigliate del legno. Al gusto il sorso è rotondo, armonico, piacevole con un finale di buona persistenza e tannini dolci.
Abbinamenti: Carne, formaggio, maiale.
51
VINO BIANCO
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 50% Grillo 50% Insolia Alc: 12,5% vol.
Caratteristiche: fruttato, leggermente aromatico, agrumato, caratterizzato da freschezza e leggerezza.
Abbinamenti: Perfetto per esaltare gli abbinamenti con frutti di mare e, in generale, piatti dal sapore leggero.
28
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Pecorino Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Corposo e d'impatto con piacevole freschezza e sapidità decisa. Alta bevibilità e giusta persistenza.
Abbinamenti: Piatti di pesce, anche strutturati. Carni bianche e formaggi a pasta molle, semplici o aromatizzati.
35
Regione: Abruzzo (Italia) Uvaggio: 100% Ribolla Gialla Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Giallo paglierino con brillanti riflessi verdognoli. Note di fiori bianchi primaverili, mela caglio, agrumi ed erbe aromatiche. Gusto succoso, appagante, beverino, leggero e molto fresco.
Abbinamenti: Risotto con verdure, pesce e crostacei al vapore, antipasti, antipasti di pesce, pesce alla griglia.
38
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Vermentino Alc: 12% vol.
Caratteristiche: è sapido e fresco con una struttura discreta che lascia il finale leggermente amarognolo.
Abbinamenti: antipasti di mare, verdure ripiene, primi piatti di pesce.
33
Region: Trentino Alto Aldige (Italy) Grape: 100% Gewürztraminer Alc: 15% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo paglierino, ha un odore aromatico violento: scorza di cedro, rosa gialla e lavanda si fondono con erbe di montagna e zenzero per un impatto davvero notevole. Gusto rotondo, sapore corposo e consistente che alleggerisce la beva regalando grandi soddisfazioni gustative.
Abbinamenti: La sua intensità richiede piatti dal sapore importante come secondi piatti agrodolci, piatti piccanti e formaggi saporiti.
49
Regione: Piemonte (Italia) Uvaggio: 100% Cortese Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo paglierino, ha un odore aromatico violento: scorza di cedro, rosa gialla e lavanda si fondono con erbe di montagna e zenzero per un impatto davvero notevole. Gusto rotondo, sapore corposo e consistente che alleggerisce la beva regalando grandi soddisfazioni gustative.
Abbinamenti: La sua intensità richiede piatti dal sapore importante come secondi piatti agrodolci, piatti piccanti e formaggi saporiti.
45
Regione: Campania (Italia) Uvaggio: 100% Falanghina Alc: 13% vol.
Caratteristiche: Bianco. Fragranze di frutti bianchi e biancospino. Al palato equilibrato e sapido.
Abbinamenti: Primi piatti a base di verdure e piatti di pesce.
35
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 90% Chardonnay 10% Fiano Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Morbido e ben strutturato, elegante e fresco, con una piacevole mineralità e una speziatura fine.
Abbinamenti: Pesce in umido, tartare di pesce, pesce e crostacei al vapore, pasta con pesce e pomodoro, pesce affumicato.
28
Regione: Aconcagua Region (Cile) Uvaggio: 100% Sauvignon Blanc Alc: 13,5% vol.
Caratteristiche: Si presenta di colore giallo paglierino, con bellissimi riflessi verdognoli. Al naso offre freschi aromi agrumati di scorza d'arancia e limone, con note molto delicate di menta e spezie che conferiscono una buona complessità aromatica. In bocca si presenta fresco e di corpo leggero, con piccole note sapide che portano ad un finale piacevole e persistente.
Abbinamenti: Perfetto in abbinamento a ostriche o crostacei, si abbina molto bene a piatti di pesce non troppo elaborati.
28
ROSÈ
Regione: Lazio (Italia) Uvaggio: 100% Syrah Alc: 12,5
Caratteristiche: Rosa tenue con sfumature ramate. Leggero, delicato e morbido, fresco e fruttato.
Abbinamenti: formaggio fresco, pizza, sushi e sashimi, antipasti
28
Regione: Toscana (Italia) Uvaggio: 95% Syrah 5%, Vermentino Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Rosato pallido, simile al petalo di rosa. Tagliente, fresco, leggero, pulito e delicato, con sottili aromi di agrumi e fiori bianchi.
Abbinamenti: Formaggi freschi, pizza, antipasti, carni bianche, pesce affumicato.
38
VINI DOLCI
Regione: Puglia (Italia) Uvaggio: 100% Moscato Reale Alc: 14% vol.
Caratteristiche: Colore giallo brillante e intenso. Bouquet complesso di fiori di acacia. albicocca, ananas, scorza d'arancia candita. Palato ricco, caldo e complesso, dolce, ma con un finale secco che invita ad un altro sorso.
Abbinamenti: Perfetto per concludere la cena in bellezza, si abbina bene con diversi tipi di dolci e pasticceria secca.
50
Regione: Sicilia (Italia) Uvaggio: 100% Zibibbo (Moscato d'Alessandria) Alc: 14,5% vol.
Caratteristiche: Il gusto colpisce per la notevole complessità data dalla fusione tra dolcezza, sapidità e morbidezza. Lunghezza finale con armonioso ritorno dei profumi.
Abbinamenti: Con formaggi erborinati o stagionati, fegato grasso, dolci di ricotta, frutta secca e pasta di mandorle.
75
Region: Umbria (Italia) Uvaggio: Sauvignon Blanc 60%, Grechetto 10%, Riesling 10%, Sémillon 10%, Traminer 10% Alc: 12% vol.
Caratteristiche: Di colore giallo dorato, si apre al naso con intensi aromi floreali con fresche note agrumate e sentori di miele. Al palato risulta piacevolmente aromatico e ben equilibrato.
Abbinamenti: Il Muffato della Sala è un vino bianco che può essere perfettamente abbinato a piatti di pesce, anche elaborati.
85
"Le Moulin Rouge, c'est la fête tous les jours!"
Gin London dry, Chazalet vermouth rosso, Campari bitter, Sherry fino de Puerto, ribes rosso.
Nasce Dorothea Haug, celebre coreografa tedesca, fondatrice del prestigioso e raffinato corpo di ballo delle Doris Girls che dal 1957 caratterizza e rende indimenticabili gli spettacoli del Moulin.
Consigliato: Aperitivo
Gusto: Secco/Amaro
Abbinamenti: Fritture, tagliere di formaggi e salumi, carpacci e tartare di carne
14
Franciacorta Brut, Chartereuse Jaune, assenzio infuso al limone, noccioline caramellate.
Famosa danza del XIX secolo che simboleggia la libertà e l'emancipazione delle donne. Nata nel 1820, in un'epoca di danza di coppia e poco spazio per l'improvvisazione. Ma abbandonata questa rigidità, prima gli uomini e successivamente con maggiore successo le donne si dedicarono a balli lasciando libero corso d'immagine. Questi momenti venivano chiamati per l'appunto "Cancan".
Consigliato: Aperitivo
Gusto: Secco/Frizzante/Erbaceo
Abbinamenti: Tempura, insalate, ceviche, carpacci di pesce
14
Calvadons, citric mix, Mancino vermouth rosato infuso ai fiori di ibisco, shrub ai Lamponi, bitter al pompelmo, litchee.
Famosa ballerina del Moulin Rouge che, a differenza delle altre ballerine, non si spogliava e non si concedeva agli uomini alla fine degli spettacoli. Grazie a lei, il Cancan francese è approdato sulla scena dei cabaret di tutta Europa.
Consigliato: Per ogni momento
Gusto: Fruttato/Fresco/Acidulo
Abbinamenti: Secondi di pesce, carne bianca, dessert alla frutta
14
Johnnie Walker blended scotch whisky, citric mix, Sandeman Porto Ruby, Chazalet vermouth rosso.
Ballerina che fece furore tra i parigini. Conosciuta per il suo French Cancan “indiavolato” e per la sua grande abilità nel bere. È stata una delle muse di Toulouse-Lautrec, che la spinse a lavorare al Moulin Rouge e realizzò per l’occasione il famoso manifesto che la ritraeva mentre ballava il Cancan.
Consigliato: Per ogni momento
Gusto: Fruttato/Fresco/Foamy
Abbinamenti: Secondi di carne, tagliere di salumi, tartare di carne, primi piatti
14
Rum Matusalem Platino infuso al lemongrass, acido citrico, sciroppo di vaniglia.
Un artista, un attore importante della corrente post-impressionista e un grande visitatore del Moulin rouge, tanto che il teatro ha una sala a lui dedicata.
Consigliato: Per ogni momento
Gusto: Fresco/Bilanciato
Abbinamenti: Guacamole, tempura di pesce e verdura, primi piatti, pizza
14
Tanqueray London Dry, basilico, succo di lime, Mama spicy sciroppo di pepe mix, spuma di Fernet Brancamenta.
L'usignolo di Francia, Edith Piaf, fu tra i grandi artisti che si esibirono al Moulin Rouge poco prima della liberazione dai nazisti. Concentrato di arte ed emozioni, sempre alla ricerca del vero amore, perché la vita è troppo dolorosa per non amare.
Consigliato: Per ogni momento
Gusto: Speziato/Fresco/Balsamico
Abbinamenti: Pizza, formaggi, dessert
14
Vodka Belenkaya infusa con arachidi, crema di menta, crema di castagne, bitter al Cioccolato, panna, noce moscata.
The Chat Noir fu un cabaret artistico e letterario che segnò il debutto dell'epoca Cabaret in Francia durante la Belle Époque. Molti ne sono stati ispirati, tra cui il cantautore Aristide Bruant, che ha scritto "La ballade du chat noir" e il pittore Alexandre Steinlen che ha dipinto "La tournée du chat noir".
Consigliato: After dinner
Gusto: Dolce/Cremoso/Menta e frutta secca
Abbinamenti: Tiramisù, babà, gelato, crème caramel, tatin di mele, dolci al cioccolato
14
Vodka Belenkaya infusa agli arachidi. sale, Quaglia liquore alla nocciola, Bitter al Cioccolato, caffè Sant'eustachio.
Jacques Offenbach è stato un compositore e creatore della melodia francese Cancan. Si affermò come il creatore de "l'opéra bouffe" francese, una categoria di opere comiche che si occupano di argomenti divertenti e leggeri.
Consigliato: After dinner
Gusto: Dolce/Cremoso/Caffè e frutta secca
Abbinamenti: Gelati e sorbetti, crème caramel, tatin di mele, dolci al cioccolato
14
MAKE IT VIRGIN
Tanqueray 0%, bitter rosso Monin 0%, Cortese 1959 Original Arancia Rossa.
Le note erbacee e fresche del gin incontrano l'amaro e l'agrume dell'arancia in questo fresco connubio analcolico.
Consigliato: Analcolico
Gusto: Fresco/Frizzante/Bilanciato/Fruttato
Abbinamenti: Pizza, insalate, pesce, carne bianca, tempura
12
Purea di lamponi, succo di lime, zucchero, soda, menta in foglie, essenza di arancia.
Le sue cattive abitudini affascinarono Parigi e Mistinguet divenne una delle artiste francesi più popolari del suo tempo e la donna più importante nel mondo dello spettacolo, icona del Moulin Rouge. Nel 1919 le sue gambe furono assicurate per l'enorme somma di 500.000 franchi.
Consigliato: Analcolico
Gusto: Fresco/Fruttato/Frizzante
Abbinamenti: Tagliata di frutta, focaccia, arrosti
12
IBA Classic Cocktails
Aperol / Prosecco / Soda
12
Select Aperitivo / Prosecco / Soda.
12
Mint leaves / Elderflower liqueur / Prosecco.
12
Gin / Lemon / Sugar / Franciacorta
12
Red vermouth / Red bitter / Soda
12
Red vermouth / Red bitter / Gin
12
Red vermouth / Red bitter / Bourbon whiskey.
12
Dark rum / Lime / Ginger beer.
12
Rye whiskey / Vermouth Rosso / Angostura bitter.
12
Bourbon or rye whiskey / Zucchero / Angostura bitter / Soda.
12
Tequila 100% agave / Sciroppo di Agave / Lime
12
Gin / Dry vermouth
12
Gin / Vodka / Lillet Blanc
12
Foglie di menta / Zucchero / Rum bianco / Soda
12
Vodka / Succo di pomodoro / Sale / Pepe / Tabasco / Salsa worcestershire / Lemon
12
Cachaca / Lime / Zucchero
12
Vodka / Cointreau / Lime / Cranberry
12
Vodka / Caffè espresso / Liquore al caffè / Sugar
12
Gin / Limone / Zucchero / Soda
12
Vodka / Lime / Ginger beer
12
Foglie di menta / Boubon Whiskey / Soda
12
Spremuta d'arancia / Prosecco
12
Rye whiskey / Zucchero / Lime / Vino rosso / Albume d'uovo
12
Vodka - Whiskey - Pisco - Gin / Limone / Zucchero / Albume d'uovo
12
Rum bianco Cubano / Zucchero / Lime
12
Tequila 100% agave / Lime / Sale / Soda al Pompelmo rosa
12
Gin / Maraschino / Crème de Violette / Limone
12
GIN
8
7
11
7
10
Pompelmo / Limone
11
11
13
11
11
9
11
9
11
...& Fever Tree (Premium Indian Tonic, Mediterranean Tonic, Lemon Tonic)
4
VODKA
7
9
9
9
7
12
...& Fever Tree (Premium Indian Tonic, Mediterranean Tonic, Lemon Tonic)
4
WHISKEY
9
9
8
8
10
8
7
8
9
10
9
11
11
9
8
9
RUM
11
7
9
9
10
9
11
10
6
TEQUILA & MEZCAL
7
9
11
LIQUORI
10
7
9
7
10
7
7
7
6
5
5
9
6
9
BRANDY & COGNAC
12
8
8
AMARI & DIGESTIVI
5
5
5
5
5
5
5
5
10
8
6
5
6
5
5
5
BIRRE ALLA SPINA
Premim Lager - 5,2% vol.
6
Lager - 5% vol.
6
Belgian Ale - 6,2% vol.
7
India Pale Ale - 6,4% vol.
7
BEERS BY THE BOTTLE
Pale Lager - 4,5% vol.
5
Blanche - 4,9% vol.
6
Bevande Calde & Fredde
Naturale / Frizzante
3.5
Arancia / Ananas / Pesca / Mirtillo / Albicocca /Pera
3
Coca Cola / Coca Cola Zero / Sprite / Fanta / Fever Tree (Tonic, Lemon, Ginger beer, Ginger ale)
4
Limone / Pesca
4
Miscela preparata da Caffè Sant'Eustachio al Pantheon in esclusiva per Mama Roma.
1.5
2
2
2
Selezione di "La Via del Tè" Firenze
3
3
3
6
Lista Allergeni
(grano, farro, grano khorasan, segale, orzo, avena)
(incluso lattosio)
(mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland)
(se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro)
Tutti i piatti possono contenere allergeni evidenziati dal Regolamento UE 1169/2011 e sono indicati di seguito.
Tutti i nostri prodotti sono sottoposti ad un processo di sanificazione con riduzione della temperatura. Regolamento CE 853/2004. In alcuni periodi dell’anno il prodotto può essere congelato all’origine.
Tutti i nostri prodotti di mare serviti crudi vengono sottoposti a bonifica tramite abbattimento di temperatura come da La normativa CE 853/2004 obbliga a portare il pesce a -20°, in assenza di prodotto fresco potrebbe essere sostituito da prodotto surgelato.
1. La vostra prenotazione
Maggiori dettagli
Minori dettagli
Prezzo:
Lasciare il tempo a
Il nostro ristorante è al completo per questa data e ora, tuttavia puoi aggiungerti alla nostra lista di attesa qui e ti contatteremo se si libera un tavolo.
Contattateci per i gruppi.
2. Le tue informazioni
3. Prenotazione sicura
È necessario fare un deposito per assicurare la prenotazione.
Abbiamo bisogno dei dati della sua carta di credito per garantire la sua prenotazione.
Per finalizzare e garantire la prenotazione, è necessario registrare i dati bancari (numero, data di scadenza e crittogramma). La carta di credito utilizzata deve essere valida al momento della visita. Per ogni prenotazione non onorata o non cancellata in tempo - al più tardi 2 (DUE) ore prima dell'orario di prenotazione - verrà addebitato un costo fisso di 10 (DIECI) euro.
Un'e-mail vi sarà inviata a breve con le informazioni relative alla sua prenotazione.
Vi contatteremo se si libera un tavolo.
Numero di prenotazione
Mama Shelter
Data
Alle
Ospiti
Opzione
Cognome
Nome
Telefono
Commenti
1. Le vostre esigenze
Data *
Da * A *
Avete bisogno di un servizio di catering? *
Avete bisogno di spazi per riunioni o spazi privati? *
Avete bisogno di un alloggio? *
2. Le tue informazioni
Nome *
Cognome *
Azienda *
Funzione *
Email *
Numero di telefono *
Commenti
Inviando questo modulo, acconsenti all'utilizzo dei dati forniti per il trattamento della presente richiesta e per qualsiasi potenziale rapporto commerciale che possa instaurarsi con Mama Shelter. Hai il diritto di accedere, correggere ed eliminare i tuoi dati personali o esercitare i tuoi diritti di portabilità o opporti al trattamento dei tuoi dati contattandoci via e-mail: data-privacy@mamashelter.com. Per saperne di più sul trattamento dei tuoi dati personali e sui tuoi diritti, puoi andare a questa pagina: https://it.mamashelter.com/informazioni-legali/?tab=3 .
Il nostro team di eventi ti contatterà presto
Posizione
Data
Ospiti
Esigenze
Cognome
Nome
Azienda
Funzione
Telefono
Commenti